APICE s.r.l. Aggiornamento
professionale |
a cura di Aurelio
Ghersi |
CORSI DI AGGIORNAMENTO 2025 |
Nella seconda metà del 2024 e prima metà del 2025 ho quasi del tutto sospeso la mia attività didattica, perché ero impegnato in una nuova edizione del libro Edifici antisismici in cemento armato. Il libro è stato consegnato all'editore Flaccovio a fine luglio ed è in corso di stampa. Sarà disponibile in libreria da inizio ottobre. Conto ora di ricominciare man mano con nuovi corsi, ma come primo evento prevedo uno o più incontri di presentazione del libro, con attribuzione di CFP.
Presentazione del libro "Edifici antisismici in cemento armato, III edizione". Il giorno 24 ottobre 2025, ore 15-19, terrò a Spoleto nella sala Monterosso di Villa Redenta una presentazione della nuova edizione del libro "Edifici antisismici in cemento armato. Questa nuova edizione, oltre a parlare della nuova norma sismica europea che dovrebbe essere approvata nella sua totalità e diventare quindi applicativa entro il 30 settembre 2027, contiene numerosi nuovi capitoli. Sono ora incluse le altre tipologie strutturali, come gli edifici isolati alla base e quelli con pareti, ma ci sono indicazioni anche per l'uso di controventi in acciaio nella struttura intelaiate e per l'uso dell'analisi non lineare nel progetto di nuove strutture. Inoltre, c'è anche un esempio di applicazione della nuova norma europea, riferita alla struttura intelaiata. Il libro ha così raggiunto le 600 pagine ed il suo costo, concordato con l'editore, è di 38 euro (un po' più della versione precedente, ma l'incremento di costo è nettamente inferiore all'incremento di pagine). Tutti i partecipanti riceveranno, al termine dell'incontro, un codice sconto che consentirà di acquistare la nuova edizione del libro (ma anche libri) con uno sconto, rispetto al prezzo di copertina, che dovrebbe essere del 30%. Valuterò se è possibile farmi mandare dall'editore un certo numero di copie a Spoleto, per consentire di acquistarle direttamente al termine dell'evento. Poiché nella presentazione del libro darò informazioni tecniche sugli argomenti trattati, attribuirò ai partecipanti in presenza 3 CFP.
Per partecipare
all'evento, occorre
scaricare il
modulo di iscrizione,
file Excel, da
compilare e inviare
alla mail
apice@aghersi.it
(come file Excel,
non pdf).
Altri corsi che
penso di
organizzare, a fine
2025 o nel 2026 Corso sui collegamenti in acciaio, probabilmente diviso in due parti (corso generale di base; corso più specifico sui collegamenti antisismici, metodo delle componenti, indicazioni Equaljoints)
Corso sulla
progettazione
sismica di edifici,
confronto tra norme
correnti e nuove
norme Europee
|
Corsi organizzati
da altre società o
ordini professionali Lecce: Progetto di edifici antisismici in c.a., con particolare riferimento alle zone a sismicità medio-bassa - 4 ore, 4 crediti, 6 novembre 2025
Organizzato
dall'Ordine degli
ingegneri della
provincia di Lecce,
ideato da Aurelio
Ghersi Il corso affronta le problematiche relative alla progettazione strutturale di edifici in zona sismica. Evidenzia l’approccio di normativa, che consente di valutare in maniera relativamente semplice il comportamento della struttura durante un sisma (che in realtà è un evento dinamico che può portare la struttura oltre il limite elastico) e fornisce indicazioni sull’impostazione della struttura e sugli aspetti principali che consentono di garantire che la struttura rimanga stabile pur usando azioni di progetto relativamente modeste rispetto a quelle che la cimenteranno realmente. Mostra inoltre l’evoluzione della normativa europea, che porterà luogo ad una nuova versione delle NTC. Particolare riferimento è fatto per le problematiche relative a zone a sismicità medio-bassa, per la quale l’azione sismica è meno condizionante. I partecipanti al corso riceveranno un codice sconto per acquistare, se interessati, la nuova edizione del libro di A. Ghersi, P. Lenza, Edifici antisismici in cemento armato
|
|
|
Corsi organizzati in altre città
Sono disponibile per
ripetere in altre
città il corso sui
nodi, già tenuto a
Spoleto, Pistoia,
Imola, Parma,
Catania, Trani, nella
ultima versione di 4
ore, oppure
presentazioni del
mio nuovo libro, sia
gratuitamente che
come corso a
pagamento. Gli
Ordini professionali
interessati possono
contattarmi per email. |
Altri corsi
organizzati da Apice,
in presenza oppure a
distanza, già svolti
Corso a distanza
"Progetto di edifici
antisismici con
struttura intelaiata
in C.A." -
16 ore, 16
crediti, 14, 15, 21
e 22 gennaio 2025,
dalle 14.30 alle
18.30,
Presentazione del
corso |